Descrizione
Questo vino è probabilmente il più conosciuto tra i vini Schiava. Il Santa Maddalena classico viene coltivato in una zona geografica ben delimitata, ossia sui pendii esposti a sud, quindi soleggiati, di S. Maddalena, una piccola superficie vitata intorno a Bolzano, dove si trova anche il maso vinicolo Rieser. Si tratta dell’originaria zona di produzione del S. Maddalena ed è per questo che i vini prodotti in quest’area possono fregiarsi della specificazione aggiuntiva “classico”.
Grazie alla limitazione della resa massima per ettaro e all’utilizzo di uve ben maturate, questo vino Schiava è caratterizzato da un piacevole insieme di profumi fruttati e una struttura particolarmente robusta. Il Santa Maddalena può essere abbinato alla selvaggina, al coniglio e a tutti i formaggi piccanti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.