Descrizione
Un vino Lagrein veramente singolare che viene coltivato solamente in Alto Adige e precisamente sulle superfici vitate del quartiere bolzanino Gries. I terreni sabbiosi della caldissima conca di Bolzano conferiscono a questo vino la sua nota caratteristica, una morbidezza particolarmente vellutata. Le rese massime sono severamente limitate e per al produzione del vino si utilizzano solo le uve ben mature.
La vinificazione avviene in contenitori d’acciaio e la maturazioni in botti di legno e in barrique. Questi elementi contribuiscono a fare di questo rosso dal colore molto scuro un sinodi classe internazionale. Viene consigliato con la carne, l’arrosto, la selvaggina e il formaggio stagionato. E’ anche ottimo degustato fuori pasto, un vino da meditazione, soprattutto se bevuto dopo un periodo pluriennale di maturazione in bottiglia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.